Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita
Autore, Oliva, Alberto
Editore (Jaca Book)
ISBN 9788816416338
Pagine 208
Edizione 1
€ 18.00
|
|
Nella millenaria Storia del Teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un flagello fin dall’antichità e la reazione dei popoli e dei governi alla sua devastazione ha spesso comportato la scelta, dolorosa ma forse inevitabile, di sospendere ogni occasione di assembramento, prima fra tutte lo spettacolo dal vivo. La reazione scomposta e irrazionale che abbiamo sperimentato nasce dal fatto che a memoria d’uomo i teatri d’Occidente non erano mai stati chiusi. Ma, si sa, la nostra memoria è corta, mentre la storia del teatro di secoli ne ha compiuti venticinque, attraversando epoche in cui le epidemie colpivano con più frequenza e incontravano popoli più preparati – soprattutto dal punto di vista psicologico – ad affrontare gli inevitabili periodi di quarantena. Tutte le epidemie hanno sconvolto il mondo che hanno trovato, senza eccezioni. Ma il teatro, da sempre, si trasforma e si reinventa, trovando la forza di resistere e rinascere, animato da resilienza, creatività e passione. Il libro racconta il passato per immaginare prospettive future, che sappiano trasformare la crisi in un’occasione di rinascita.
Ti ricordiamo che gli acquisti sul nostro sito non hanno scopo di lucro e finanziano totalmente i programmi culturali per
a sostegno della lettura promossi dall'associzione I COLORI DELLA POESIA.
Olimpiade. La diaconessa
Feja, Ramón Jaca Book
€ 18.00
dettagli...
Fotografie
Magritte, René Jaca Book
€ 22.72
dettagli...
Ville e giardini di Roma
Fagiolo, Marcello;Schezen, Roberto Jaca Book
€ 82.63
dettagli...
Gattodrillo. Un gioco raccontato e illustrato da Salah El Mur
El Mur, Salah Jaca Book
€ 10.50
dettagli...